Cos’è la malasanità? Malasanità è il medicinale scaduto, il cibo andato a male, l’immondizia abbandonata in corridoio. Malasanità è quando si fuma in corsia, quando i locali sono umidi, quando mancano le attrezzature di emergenza. Malasanità è un ospedale fuori norma. E fuori norma, in Italia, è un ospedale su due. E’ quanto trapela dell’indagine dei Nas, ordinata agli inizi dello scorso anno dal ministro della Salute Livia Turco, che ha messo sotto la lente dei carabinieri 854 ospedali. La metà risulta irregolare. 778 le persone segnalate, tra cui direttori sanitari e amministratori.

Tornando alle gravissime irregolarità, facciamo qualche esempio e pure qualche nome. A Milano le cucine della Mangiagalli, del Niguarda e del Galeazzi riscontrano “carenze igienico sanitarie”. Muri scrostati e piastrelle rotte sono state ritrovate a Medicina generale e Ostetricia del Civile all’isola d’Elba. Al San Salvatore di Pesaro non funziona l’impianto antincendio. All’Israelitico e al San Giacomo di Roma non è a norma quello elettrico. Al San Camillo, sempre nella capitale, illegali i servizi igienici e la pavimentazione. Nei locali della Clinica universitaria di medicina generale di Sassari addirittura girano indisturbati insetti-blatte. Ecco, ora finalmente sapete cos’è la malasanità italiana.
(articolo pubblicato su Teatri delle diversità - aprile 08)
Nessun commento:
Posta un commento